Infissi blindati a Roma CSM Infissi e Bonus Sicurezza

La sicurezza della casa, dell’ufficio o di un’attività commerciale è un tema sempre più importante per chi desidera proteggere i propri spazi da possibili intrusioni. Il pericolo di accesso da parte di malintenzionati, spinge molte persone a considerare l’installazione di infissi blindati. Fino al 31 dicembre 2025, è ancora possibile usufruire del Bonus Sicurezza, un’opportunità concessa dallo Stato da non lasciarsi sfuggire. Scopri di più con CSM Infissi di Diego Celi, impresa leader nel settore degli infissi e serramenti a Roma, specializzata anche in infissi blindati a Roma e sistemi di sicurezza.

Infissi blindati: protezione senza compromessi

Gli infissi blindati rappresentano una soluzione efficace per aumentare la sicurezza degli ambienti senza rinunciare all’estetica e al design. Si tratta di serramenti rinforzati con materiali resistenti, progettati per impedire effrazioni e garantire la massima protezione. Questa tipologia di infissi può essere realizzata con:

  • profili in acciaio o alluminio rinforzato;
  • vetri antisfondamento e stratificati;
  • serrature di sicurezza;
  • pannelli di design.

Bonus Sicurezza 2025: un’opportunità da non perdere

Il Bonus Sicurezza 2025 è un’agevolazione fiscale offerta dallo Stato, pensata per chi desidera incrementare la protezione della propria abitazione, ufficio o attività commerciale. Grazie a questo incentivo, è possibile ottenere una detrazione fiscale sulle spese sostenute per l’installazione di sistemi di sicurezza, tra cui infissi blindati, porte blindate, impianti di videosorveglianza, antifurti e allarmi. Scopri di seguito i vantaggi di questo bonus e come richiederlo.

I vantaggi del Bonus Sicurezza

  • Detrazione IRPEF che va dal 36% al 50%
  • Recupero fiscale dell’importo detraibile in 10 anni, con rate annuali di pari importo.

Per chi poi decide di eseguire una ristrutturazione edilizia, con il Bonus Ristrutturazione che prevede sempre con una detrazione IRPEF che va dal 36% al 50%, e un recupero fiscale dell’importo detraibile in 10 anni, con rate annuali di pari importo.

Chi può richiedere il Bonus Sicurezza e come ottenerlo

Il Bonus Sicurezza è aperto a tutti i contribuenti soggetti all’Irpef, tra cui:

  • proprietari di immobili;
  • inquilini con regolare contratto di locazione;
  • familiari conviventi;
  • imprenditori individuali;

altri ancora che è possibile conoscere sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Il pagamento deve essere effettuato mediante bonifico parlante.

Per i tuoi nuovi infissi blindati a Roma, affidati all’esperienza trentennale di CSM Infissi di Diego Celi che offre una professionale consulenza personalizzata per supportati nella scelta della migliore soluzione. Contattaci per maggiori informazioni, oppure richiedi un preventivo online.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Contattaci