Differenze tra finestre a doppio o triplo vetro.

Conoscere quali sono le differenze tra le finestre a doppio vetro e finestre a triplo vetro potrebbe essere utile per fare la scelta giusta nella propria casa o nel proprio ufficio.

CSM infissi vi spiega la differenza tra le finestre a doppio vetro e le finestre a triplo vetro.

Gli infissi con i doppi vetri, o vetro camera, sono finestre con due lastre di vetro accoppiate e distanziate da una canalina: all’interno di questa canalina vengono inseriti sali minerali che hanno il compito di assorbire l’umidità.

Mentre, il triplo vetro, termine che indica tre lastre di vetro accoppiate e distanziate da due canaline, è consigliato in luoghi in cui la finestra deve isolare il più possibile dal freddo rigido.
Le finestre a triplo vetro infatti a differenza del doppio vetro, garantiscono un isolamento termico maggiore. Quindi sono consigliate per abitazioni in alta montagna, o situazioni estreme.

Nella maggior parte dei casi, un triplo vetro non solo è inutile, ma a volte pure dannoso! Perché?
La finestra con triplo vetro è molto più pesante. Il peso grava sulla ferramenta: aprendo e chiudendo si consuma più velocemente ed il vetro, essendo meno trasparente, ti fa perdere molta luminosità.

Nella maggior parte dei casi, le finestre con vetro doppio raggiungono tutti i valori sufficienti: sia termici che acustici che di sicurezza.

Prima di decidere se installare finestre con doppio o triplo vetro affidatevi a professionisti del settore come CSM Infissi, per la scelta più adeguata alle vostre esigenze.

Lo staff di CSM infissi di Diego Celi Roma, impresa artigiana d’infissi e serramenti che si occupa a Roma della sicurezza della casa, degli esercizi commerciali e degli uffici, farà un sopralluogo e una valutazione personalizzata sulla base delle esigenze e del contesto abitativo.

Contattaci per avere maggiori informazioni oppure per una consulenza da parte dei nostri tecnici specializzati.

Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net

Contattaci